Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

DESIGN AND ELABORATION OFMULTI-PHYSICS INTEGRATED NANOSYSTEMS

Obiettivo

The innovation of DELPHINS application will consist in building a generic multi-sensor design platform for embedded multi-gas-analysis-on-chip, based on a global modelling from the individual NEMS sensors to a global multiphysics NEMS-CMOS VLSI (Very large Scale Integration) system. The latter constitute a new research field with many potential applications such as in medicine (specific diseases recognition) but also in security (toxic and complex air pollutions), in industry (perfumes, agribusiness) and environment control. As an example, several studies in the last 10 years have demonstrated that some specific combination of biomarkers in breath above a given threshold could indicate early stage of diseases. More generally, patterns of breathing gas could constitute a virtual fingerprint of specific pathologies. NEMS (Nano-Electro-Mechanical Systems) based sensor is one of the most promising technologies to get the required resolutions and sensitivities for few molecules detection. We will focus on the analytical module of the system (sensing part + embedded electronics processing) that will include ultra-dense (more than thousands) NEMS arrays with state-of the art CMOS transistors. We will obtain integrated nano-oscillators individually addressed within an innovative architecture inspired from memory and imaging technologies. Few molecules sensitivity will be achieved thanks to suspended resonant nanowires co-integrated locally with their closed-loop and reading electronics. This would make possible the analysis of complex gases within an integrated portable system, which does not exist yet.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2009-StG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

COMMISSARIAT A L ENERGIE ATOMIQUE ET AUX ENERGIES ALTERNATIVES
Contributo UE
€ 1 723 206,49
Indirizzo
RUE LEBLANC 25
75015 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0