Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Dosimetry and Health Effects of Diagnostic Applications of Radiopharmaceuticals with particular emphasis on the use in children and adolescents

Obiettivo

The aim of this proposal is to provide data on dosimetry and corresponding dose related risks when administering radiopharmaceuticals for diagnostic purposes in children and adults. The composition of the consortium ensures that contacts to other bodies such as the International Commission on Radiological Protection (ICRP), the Medical Internal Radiation Dose (MIRD) Committee of the Society of Nuclear Medicine or member state radiation protection agencies are provided in order to obtain up-to-date information on the developments in this field. In addition, data on imaging device-specific parameters and corresponding phantoms will be gathered in order to get information on potential dose reductions with emphasis on paediatric nuclear medicine procedures, and on computed tomography absorbed doses in hybrid scanners. If, as a result of the reviews, the need for additional clinical trials is identified, details for the set-up of such trials will be given. Finally, recommendations for weight-dependent minimum and maximum activities with particular emphasis on paediatric nuclear medicine will be developed. The dissemination of results will be coordinated by the European Institute for Biomedical Imaging Research (EIBIR) and undertaken with the help of the radiation protection authorities in individual member states and the European Association of Nuclear Medicine (EANM).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-HEALTH-2009-single-stage
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

EIBIR GEMEINNUTZIGE GMBH ZUR FORDERUNG DER ERFORSCHUNG DER BIOMEDIZINISCHEN BILDGEBUNG
Contributo UE
€ 97 695,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0