Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Living Organ Donation in Europe

Obiettivo

The project on living organ donation in Europe is a coordination action that aims to 1) establish an inventory of living donation practices in Europe, 2) explore and promote living donation as a way to increase organ availability and 3) develop tools that improve the quality and safety of living organ donations in Europe. This action aims to achieve broad European coverage with a specific focus on new EU Member States. It includes 11 participants from 10 countries. It draws upon the support, knowledge and network of the European platform on Ethical, Legal and Psychosocial Aspects of Organ Transplantation (ELPAT) and the European Society for Organ Transplantation (ESOT). To fulfil its objective this project contains 2 scientific research packages. The first package focuses on living unrelated donation practices in Europe. The second package focuses on legal restrictions and safeguards for living donations in Europe. The remaining three work packages focus on the coordination of the work, dissemination of the project results and the organisation of meetings. 13 deliverables will result from this project, including an implementation plan to guarantee European-level dissemination of the accumulated knowledge, information and recommendations. By doing so, the end-goal is to exchange best practise and effective organisational models to promote and safeguard living donation in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-HEALTH-2009-single-stage
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-CA - Coordination (or networking) actions

Coordinatore

ERASMUS UNIVERSITAIR MEDISCH CENTRUM ROTTERDAM
Contributo UE
€ 201 147,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0