Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Effective Environmental Strategies for the Prevention of Alcohol Abuse among Adolescents in Europe

Obiettivo

The consumption of alcohol among young people in Europe is rising the last years. Several studies indicate that one quarter to one third of all the students has been drinking alcohol during the last month. Also the problematic drinking is a growing issue. Especially in the age group 12 until 14 year the use of alcohol has increased the last decade. The proposed multilevel research project aims to study the different possible effective strategies for the prevention of alcohol abuse among adolescents in different European countries. It will therefore analyse existing environmental strategies of public and private actors at different governance levels and confront these with outcomes of a study to identify and analyse risk factors that influence the initiation of alcohol use among young people in Europe. The study will build upon a unique dataset from a previous survey of self reported delinquency among 74,000 young people in 33 countries, realised with active involvement of the same research consortium. The (intermediate) outcomes of the study will be largely disseminated through experts and stakeholders conferences in different European regions and a web-based prevention policy guidance book

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-HEALTH-2009-single-stage
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

STICHTING DR HILDA VERWEY-JONKER INSTITUUT
Contributo UE
€ 463 152,00
Indirizzo
KROMME NIEUWEGRACHT 4-6
3512 HG Utrecht
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0