Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Millimetre-wave Integrated Diode and Amplifier Sources

Obiettivo

The MIDAS project will redress the technology imbalance between the EU and the US in a most significant area of European technology non-dependence, affecting the scientific and commercial exploitation of the sub-millimetre region of the electro-magnetic spectrum. Within MIDAS, critical Schottky varactor diodes and the simulation tools for fabricating and designing state-of-the-art sub-millimetre wave components and sources will be developed. Using these, a demonstrator terahertz source will be fabricated, with the aim of generating levels of RF power previously unavailable within Europe. A small team of complementary expertise has been chosen to undertake the programme, combining world class researchers in the respective fields of circuit simulation, design and fabrication, with the leading SME in Europe supplying terahertz components to the space and commercial arenas. European amplifier technology, combined with optimised Schottky varactors fabricated on diamond substrates, will demonstrate a novel, generic, terahertz source technology, enabling planned sub-millimetre wave space science and Earth observation instrumentation to use wholly European technology. The ability for Europe to exploit the terahertz spectrum, which is recognised to be of key scientific and commercial importance, will be significantly enhanced.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SPACE-2009-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

SCIENCE AND TECHNOLOGY FACILITIES COUNCIL
Contributo UE
€ 440 000,00
Indirizzo
Polaris House North Star Avenue
SN2 1SZ SWINDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0