Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

A Safer Alternative Replacement for Thiourea Based Accelerators in the Production Process of Chloroprene Rubber

Obiettivo

In December 2007, the European Commission imposed a total of € 247 635 000 fines on the five largest manufacturers of chloroprene rubber for participating in a cartel. As a result of this price fixing and market abuse by large enterprises, the SME involvement in this sector has diminished and requires research investment to re-build its presence. Additionally there is increasing pressure to replace the vulcanisation accelerator, ethylene thiourea (ETU), due to its assessment as a Cat 2 rep carcinogen as per the EU classification, IARC and EPA. It is believed that under REACH it will be classified as a CMR substance (Carcinogenic/Mutagenic/toxic for Reproduction) which will lead to legislation prohibiting or banning its use. The ‘SafeRubber’ project aims to develop a safer alternative accelerator to replace the carcinogenic ethylene thiourea (ETU) based accelerators to be used in the manufacturing of rubbers such as polychloroprene (CR) and epichlorohydrin (ECO). This will be based around a new catalyst molecule that has tri-functionality, which offers the added benefit of reducing consumption of metal oxides during manufacturing, lowering manufacturing costs and giving SMEs another unique differentiator, allowing them to compete in the market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2008-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME-AG - Research for SME associations/groupings

Coordinatore

ASSOCIAZIONE NAZIONALE COSTRUTTORI DI MACCHINE E STAMPI PER MATERIE PLASTICHE E GOMMA
Contributo UE
€ 127 837,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0