Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

GEO capacity building initiative in Central Asia

Obiettivo

Central Asia is an important Europe's partner facing critical environmental challenges. Possessing certain experiences and capabilities of EO data application for solving environmental, economic, societal and other development problems, this region is better prepared for the uptake of GEOSS technologies than many other clusters of developing countries. Thus, the goal of SEOCA is to promote European GEO-techlogies in the region of Central Asia as a platform solution for the regional development challenges. In order to achieve this goal, the following activities will be implemented: - mapping of regional needs, capabilities, stakeholders, providers and planning further GEO CB activities in the region for the period until 2020 - pilot GEO capacity building programme incl. training for stakeholders, reforming educational standards, direct brokerage between stakeholders and providers, etc. - setting up regional network of GEO offices in all 5 countries - pilot regional GEONETCast network - systemic dissemination and networking activities aimed at promoting GEOSS technologies in the region, building synergies with other relevant initiatives. As a result the consortium expects that SEOCA will radically increase acceptance of GEOSS technologies by regional governments for national environmental services, meteorology, natural hazards prevention, geological explorations, etc. Moreover, the project will lay a foundation for long-term GEO CB activities in the region

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ENV-2009-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAT BERLIN
Contributo UE
€ 104 004,00
Indirizzo
STRASSE DES 17 JUNI 135
10623 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0