Obiettivo
IRB Barcelona is an independent, non-profit research institution engaged in basic and applied biomedical science at the interface between biology, chemistry and medicine. One of the main missions of IRB Barcelona is to provide young life scientists with the opportunity to do training and research in a unique and multidisciplinary scientific environment. The Institute has a young but well-established international PhD fellowship programme. After having consolidated our PhD Programme and achieved excellent results, our aim now is to draw on the strength of this example and enhance structures and resources for researchers at the next stage of their careers. Our goal is to offer postdoctoral fellows an optimal scientific environment at this critical time in their career and to prepare them on their journey to take up positions as independent scientists. With this objective, the contribution from the COFUND action will create a new fellowship programme for postdoctoral fellows. The IRB Barcelona International Postdoctoral Programme will offer 8 two-year competitive fellowships in the first call (2010-2011) and 10 two-year fellowship in the second call (2011-2012), based on the Incoming mobility trans-national element. The programme aims to highlight the attractiveness of our Institute to high-talented scientists, increasing European-wide mobility possibilities for training and career development of experienced researchers. Fellows will be selected through an international committee of experts, ensuring transparency and equal treatment of all applications. The programme will be promoted internationally. Applicants will receive support throughout the selection process and awardees will be helped and mentored for the duration of the fellowship period. Postdoctoral fellows under the COFUND contribution can carry out their research projects in any of IRB Barcelona’s research programmes, and they will work on a research project of their choice. The programme will make significant contributions to the development of highly talented scientists' career and to the biomedical sciences in general.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-COFUND-2008
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
MC-COFUND - Co-funding of Regional, National and International Programmes (COFUND)
Coordinatore
08028 BARCELONA
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.