Obiettivo
The proposed research is to apply recent ideas from mathematics and theoretical physics in a superspace setting. These ideas concern the differential geometry one encounters when dealing with extended objects rather than points. This should shed light on the long outstanding problem of the effective action of coincident branes, i.e. generalisations of Yang-Mills theories.
The use of superspace in this novel mathematical setting seems essential to achieve this. This is a completely new approach to the problem, which will have wide-reaching consequences for the very fundaments of string theory, but also for phenomenological research in cosmology and high-energy physics model building.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze fisichefisica teoreticateoria delle stringhe
- scienze naturalimatematicamatematica purageometria
- scienze naturaliscienze fisicheastronomiacosmologia fisica
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Invito a presentare proposte
FP6-2002-MOBILITY-5
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
EIF -Coordinatore
Paesi Bassi