Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

From Supramolecular Polymers to Compartmentalized Systems

Obiettivo

This ERC Grant proposal aims to explore the many challenges offered by non-covalent synthesis of functional supramolecular systems. This proposal will use the many possibilities of supramolecular polymers and how we envisage the construction of supramolecular compartmentalized systems based on specific secondary interactions. By studying the mechanisms of the formation of supramolecular polymers, new entrees are foreseen to limit the degree of supramolecular polymers by anti-cooperative mechanisms and to control both the depolymerization and polymerization aiming at supramolecular polymerization processes out of equilibrium. These insights will be used to design, synthesize and self-assembly materials that dynamically adapt their properties to cells that are brought in contact with these biomaterials. With these materials, parts of a bioartificial kidney will be made. With all the knowledge obtained through the years, we have recently introduced a concept to stepwise create folded macromolecules making use of our well-known supramolecular units. These single chain nanoparticles with internal structure are now proposed to be the starting point for making compartmentalized three-dimensional systems that possess functionality similar to proteins. Therefore, also novel techniques to synthesize well-defined polymers are introduced.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2009-AdG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITEIT EINDHOVEN
Contributo UE
€ 1 947 937,00
Indirizzo
GROENE LOPER 3
5612 AE Eindhoven
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0