Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Synthetic Quantum Many-Body Systems

Obiettivo

This proposal shows a new path to explore frontiers in quantum many-body physics using degenerate atomic gases. We will address fundamental open questions, create novel quantum-many body systems and seek applications beyond the realm of quantum gases. A two-component Fermi gas in an optical lattice is a unique realisation of the Fermi-Hubbard model and it is intimately linked to elementary concepts and open questions in many-body physics. We will develop novel tools for continuous cooling and detection of fermionic atoms in optical lattices. This will enable us to enter the anti-ferromagnetic phase and to study fundamental questions concerning the interplay between localization, coherence and spin-ordering in quantum many-body systems. An intriguing direction towards the creation of novel quantum many-body systems is the coupling of a strongly correlated quantum gas to an optical cavity. Here the cavity creates an effective long-range interaction with global character. This will bring together the physics of strongly-correlated systems and non-linear phenomena using a microscopically accessible system. In this highly explorative field we envisage, as a first experiment, a study of cavity-driven self-organization which may allow us to identify a novel form of a supersolid phase. Rather than investigating or manipulating the quantum gas using light we will also invert this approach and study the light after the interaction with a quantum gas inside a cavity. Using cavity opto-mechanical effects and a van der-Waals blockade by Rydberg atoms excited inside the cavity we will explore squeezing of the light and a novel photon blockade.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2009-AdG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

EIDGENOESSISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE ZUERICH
Contributo UE
€ 2 000 000,00
Indirizzo
Raemistrasse 101
8092 Zuerich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0