Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Functionalized biopolymers for application in molecular electronics and in photonics

Obiettivo

The project will unite efforts of leading laboratories of 5 countries: France, Romania, Poland, Brazil and Russia to render the two well known biopolymers: DNA and collagen applicable in molecular electronics and in Photonics Marine DNA, extracted from waste in salmon industry and commercial collagen will be used to obtain biodegradable photoresponsive materials for application in photonics and in molecular electronics.Biodegradable and coming from renewlable ressources pure DNA and collagen, well known biopolymers, are chacterized by an ionic electrical conductivity and photoinactive large transparency range material. These materials will be functionalized with photoactive chromophores such as 1D charge transfer molecules to render them photoresponsive. On the other hand doping with such molecules as PEDOT, fullerenes and particularly the nanotubes will increase significantly the charge mobility and make the biopolymers applicable in optical signal processing, molecular electronics and solar energy conversion. At the output of the project materials with controllable charge mobility and nonlinar optical response will be obtained. Practical applications, particularly in solar energy conversion and in making smart windows will be demonstrated

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IRSES
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)

Coordinatore

ECOLE NORMALE SUPERIEURE DE LYON
Contributo UE
€ 104 400,00
Indirizzo
PARVIS RENE DESCARTES 15
69342 Lyon
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Auvergne-Rhône-Alpes Rhône-Alpes Rhône
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0