Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Interpretation and Parameterization of Extremely Red COOL dwarfs

Obiettivo

We propose a collaboration of Torino Observatory (OATo), the Center for Astrophysical Research at the University of Hertfordshire (CAR-UH), the National Brazilian Observatory (ON/MCT) and the Shanghai Astronomical Observatory (SHAO) on the interpretation of low mass star and brown dwarf observations. We have a number of ongoing observational collaborations to determine the distance to over 200 new objects, more than 3 times the current sample with know distances. To exploit this new dataset we require the combination of very diverse expertise which can only be done by the collaboration of a number of institutes as we are proposing. This branch of astronomy is in its infancy and over the next few years due to the rapid increase in all sky surveys will explode. These objects provide a valuable new insight into many aspects of astronomy from planet formation to the structure of our Galaxy. The IPERCOOL dataset and results will remain unique and not be super-seeded for at least 10 years if not longer, collaboration at this stage will provide the institutes with a lead role in this field of study.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IRSES
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)

Coordinatore

ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA
Contributo UE
€ 81 000,00
Indirizzo
VIALE DEL PARCO MELLINI 84
00136 ROMA
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Lazio Roma
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0