Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Advanced Biomaterials for Regenerative Medicine

Obiettivo

The main aim of this project is to establish a long-lasting collaboration and create a network of European and Chinese research centres of excellence and R&D active SMEs in the area of biomedical materials. This aim will be achieved by undertaking joint research activities in creating advanced composite ‘hard’ and ‘soft’ biomedical materials for regenerative medicine via collaboration facilitated by individual mobility of researchers between Europe and China. The main research objectives of the proposal are: - To synthesise novel composite carbon/carbon, carbon/polymer, polymer/polymer, carbon/ ceramic nanostructured biomaterials for advanced applications in regenerative medicine; - To characterise mechanical, physical and chemical properties of the synthesised biomaterials; - To produce bioactive materials which have bispecific surface functional groups, bioactive coating, carry bioactive agents, or carry induced pluripotent stem cells; - To assess their biological performance in clinically reflective tests; - To develop technologies for manufacturing novel biomaterials; - To gain fundamental knowledge of the mechanism of biomaterial – biological media interactions; - To develop novel biosensor devices for monitoring tissue engineered constructs; - To establish routes to market for the materials developed in this project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IRSES
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)

Coordinatore

UNIVERSITY OF BRIGHTON
Contributo UE
€ 244 800,00
Indirizzo
LEWES ROAD MITHRAS HOUSE
BN2 4AT Brighton
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Surrey, East and West Sussex Brighton and Hove
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0