Descrizione del progetto
Networked Media and 3D Internet
3DLife will integrate leading European research groups to create a long-term integration of critical mass for innovation of currently fragmented research addressing media Internet. The main objective of the NoE are:
-To foster the creation of sustainable relationships between existing national research groups and to start development of a Virtual Centre of Excellence in the field.
-To create sufficient momentum by integrating an existing large number of researchers and resources and to push forward new paradigms on 3D media communication and interaction over the Internet.
-To influence European and world research agenda in several key aspects of 3D Media Internet.
3DLife aims at supporting the creation of a Virtual Center of Excellence in Media Internet and conduct cooperative research in the field. To achieve this goal 3DLife will integrate complementary expertise, enable resource optimization and sharing, and foster research in Media Internet technology.3DLife addresses wide, Pan-European integration through dedicated activities aiming at sharing laboratory facilities, technological developments and resources, including people. To ensure this wide cooperation and to guarantee that the targeted integrative research profits from, feeds back into, and fosters links with research groups of the 12 new EU member states, a Pan-European Integration Board will be part of the project. The technical and integration goals will be influenced by two other external and independent Boards of Industrial and Scientific Advisors.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-ICT-2009-4
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
E1 4NS LONDON
Regno Unito
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.