Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Electrowetting Dynamics

Obiettivo

This proposal is concerned with electrowetting, which is a surface wetting phenomenon resulting from the electrical control of the surface tension properties on application of an electric potential. In recent years, the control of aqueous droplets on dielectrically insulated has become a hot topic. On the one hand, there are applications of electrowetting in electrical displays, auto-focus liquid lenses for mobile phones and video-speed smart paper. On the other hand, it offers many exciting applications for microfluidic systems for lab-on-a-chip devices to move, split, merge, and mix liquid droplets. The objective of the proposed research is to improve the performance of electrowetting in microfluidic systems for application to the pipe based bioreactor system that has been developed at the host institute. This improved performance is to be achieved by improved material choice for insulating and hydrophobic layers and a deeper study of how the interfacial properties of various materials affect the electrowetting dynamics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ERG - European Re-integration Grants (ERG)

Coordinatore

Institut für Bioprozess- und Analysenmesstechnik e.V.
Contributo UE
€ 45 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0