Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

The role of adenosine in placental development and function

Obiettivo

Altered fetal growth patterns, i.e. reduced growth in utero (intrauterine growth restriction, IUGR) are associated with perinatal morbidity as well as adverse consequences in adult life, e.g. cardiovascular disease. A prevailing hypothesis regarding the pathogenesis of reduced growth in utero is the “ischemic model” where abnormal placental bed vascular pathology with reduced nutrient and oxygen delivery to the intervillus space as a result of diminished placental perfusion contributes to suboptimal fetal growth in the second half of pregnancy. Amino acids are an important nutrient during fetal development and their concentration and placental transport are significantly lower in growth-restricted infants. Recent studies indicate that a variety of signals such as adenosine are produced in response to hypoxia in tissues and are higher in women with preeclampsia and growth-restricted infants. However, to date there is little information about the role of adenosine in pregnancy and the placenta. Therefore, the focus of this proposal is to investigate the effect and mechanism of the hypoxia-inducible signal adenosine on placental development and placental amino acid transport.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

MEDIZINISCHE HOCHSCHULE HANNOVER
Contributo UE
€ 75 000,00
Indirizzo
Carl-Neuberg-Strasse 1
30625 Hannover
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Hannover Region Hannover
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0