Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

High Performance Computing Technologies for Smart Distribution Network Operation

Descrizione del progetto


Joint Call for ICT Challenge 6 and Energy 7

Future electricity distribution networks with mass deployment of network equipment sensors and instrumentation, millions of smart meters, small-scale embedded generation, and responsive load will generate vast amounts of data requiring near to real-time analysis. So-called cloud and grid computing will enable scalable data mining, feature extraction, and near to real-time state estimation. These and other HPC tools and techniques have been recently developed to cost-effectively solve large scale computational challenges in areas such as genomics, biomedicine, particle physics and other major scientific and engineering fields that require similarly scalable communications, computation and data analysis. Based on such recent success it is the aim of this proposal to develop a new generation of distribution network management systems that exploit novel near to real-time HPC solutions with inherent security and intelligent communications for smart distribution network operation and management. Cost effective scalable HPC solutions will be developed and initially demonstrated for realistic distribution network data traffic and management scenarios via off-line field trials involving several distribution network owners and operators.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-ENERGY-2009-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

BRUNEL UNIVERSITY LONDON
Contributo UE
€ 960 993,00
Indirizzo
KINGSTON LANE
UB8 3PH UXBRIDGE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Outer London — West and North West Harrow and Hillingdon
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0