Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Citizens Collaboration and Co-Creation in Public Sector Service Provision

Descrizione del progetto


ICT for Governance and Policy Modelling

The fundamental idea of COCKPIT is that Web 2.0 social media constitute the emerging and de facto mass collaboration and cooperation platform between citizens themselves, and between citizens and public administrations. Therefore, Web 2.0 social media will have very soon establish themselves as a very effective means for creating, sharing and tracking knowledge about citizens' opinions and wishes on public service delivery. COCKPIT adopts a highly synergetic approach towards the definition of a new governance model for the next-generation public service delivery decision making process by combining the research areas of citizens' opinion mining in the context of Web 2.0 Service Science Management and Engineering in the context of the public sector, and deliberative engagement of citizens for forming informed judgements on public services' delivery. COCKPIT supports the notion of open Public Administrations with which citizens have higher confidence and trust among each other and with the Public Administration, resulting in better governance, lower disputes on services' delivery priority setting, higher degrees of public service adoption, lower public service delivery costs, better service innovation, and citizens loyalty to the public services.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2009-4
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

NETCOMPANY S.A.
Contributo UE
€ 540 021,00
Indirizzo
RUE NICOLAS BOVE 2B
1253 Luxembourg
Lussemburgo

Mostra sulla mappa

Regione
Luxembourg Luxembourg Luxembourg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0