Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Complex dynamics in higher dimensions: Fatou Theory

Obiettivo

Dynamical systems occur as models in all the physical sciences. One dimensional dynamical systems have been studied to great depth but their use as models is limited. Higher dimensional systems have recently received great attention but they tend to be much more complicated. We propose to study complex dynamical systems in dimensions two and higher. The main emphasis is on the set where the dynamical behavior is orderly, called the Fatou set. In one complex dimension the Fatou set is completely understood but in higher dimensions many important problems are completely open. The reintegration grant will enable us to create an excellent research environment for complex dynamical systems in Amsterdam. Funds from the grant will be used to support the research of the applicant, set up a complex dynamics seminar at the University of Amsterdam, invite guests to Amsterdam and organise a workshop in several complex variables. The grant will also allow the applicant to spend one semester in the United States where he will solidify his connections with strong complex dynamics groups at SUNY Stony Brook and the University of Michigan.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

UNIVERSITEIT VAN AMSTERDAM
Contributo UE
€ 100 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0