Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Femtocell-based netwoRk Enhancement by intErference managEment and coorDination of infOrmation for seaMless connectivity

Descrizione del progetto


Network of the Future

Currently, femtocells and macrocells are seen as isolated networks, competing for the resources available in the common spectrum band, at the cost of injecting interference to the whole system. FREEDOM project will face key technical and industrial concerns about the foreseen mid-term massive deployment of femtocells by adopting a new approach based on cooperative/coordination paradigms, enabled by the limited ISP backhaul link. The project will not disregard the approach of isolated networks because it is met when there is not enough backhaul link connecting the femtocells and macrocell. In order to guarantee a strong focus and efficiency, FREEDOM will focus on: advanced interference-aware cooperative PHY techniques; improvement of the control plane procedures for seamless connectivity and system-level and hardware feasibility evaluation of the proposed femto-based network architecture.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2009-4
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

UNIVERSITAT POLITECNICA DE CATALUNYA
Contributo UE
€ 462 401,00
Indirizzo
CALLE JORDI GIRONA 31
08034 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0