Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Artificial Wet Neuronal Networks from\nCompartmentalised Excitable Chemical Media

Descrizione del progetto


FET Proactive 3: Bio-chemistry-based Information Technology (CHEM-IT)
A promising push toward a novel, biologically-inspired "chemical computer" has begun as part of an international collaboration.

This research programme will be concerned with the development ofmass-producible chemical information processing components and theirinterconnection into functional architectures. The project has threecomplementary objectives. The first is to engineer lipid-coated waterdroplets, inspired by biological cells, containing an excitable chemicalmedium and to connect the droplets into networks in which they cancommunicate through chemical signals. The second objective is to designarchitectures based on the droplets and to demonstrate purposefulinformation processing in droplet architectures. The third objective is toexplore and establish the potential and the limitations of dropletarchitectures, both from a theoretical perspective and with laboratoryprototypes. We expect that this collaboration among computer-scientists,bio-physicists, chemical-physicists, biochemists, chemical-biologists, andelectrical engineers will develop a flexible and efficient substrate formolecular information technology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2009-4
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

FRIEDRICH-SCHILLER-UNIVERSITÄT JENA
Contributo UE
€ 475 940,00
Indirizzo
FÜRSTENGRABEN 1
07743 JENA
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Thüringen Thüringen Jena, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0