Obiettivo
The aim of this project is to establish network of mobility centres in Bosnia and Herzegovina in line with EURAXESS efforts. This project should streamline existing efforts in research mobility and provide institutional infrastructure for encouraging and facilitation of mobility of reasearchers in all directions and at all levels through Bosnia and Herzegovina mobility network. Main project objectives are: a) to establish structured network of service and information providers, enabling practical assistance to researchers in all issues related to their experience of mobility; b) to develop organizational framework, comprised of organizational structure, communication strategies, data requirements and procedures for providing of best performance in information and services delivery; and c) to promote EURAXESS values through the awareness campaign, including promotional events, dissemination of printed material with valuable information and delivery of information and services through the national researchers’ mobility portal, linked to pan- European Mobility Portal. The fulfillment of the above objectives, in accordance with European standards and values, will be ensured by a four-level organizational structure of the network, consisting of the steering, coordination, operational and beneficiary (contact points) layer. As such, B&H mobility network will provide a backbone for involvement and concentration of all relevant actors – policy stakeholders, industry, public and private university representatives and researchers’ community. The network is guided by the steering committee, providing high-level support and concentration of all relevant actors – policy stakeholders, industry, public and private university representatives and researchers’ community.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-Adhoc-2007-13
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
71000 Sarajevo
Bosnia-Erzegovina
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.