Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Emotional interaction grounded in realistic context

Descrizione del progetto


FET Open

Many everyday actions take place in a social and affective context and presuppose that the agents share this context. But current motion synthesis techniques, e.g. in computer graphics, mainly focus on physical factors. The role of other factors, and specifically psychological variables, is not yet well understood. The goal of the TANGO project is to take these familiar ideas about affective communication one radical step further by developing a framework to represent and model the essential interactive nature of social communication based on non- verbal communication with facial and bodily expression. TANGO will investigate interactions in real life contexts showing agents in daily situations such as navigation and affective communication. A central goal of the project is the development of a mathematical theory of emotional communicative behaviour. Theoretical developments and investigations of the neurofunctional basis of affective interactions will be combined with advanced methods from computer vision and computer graphics. Emotional interactions can be studied quantitatively in detail and can be transferred in technical systems that simulate believable emotional interactive behaviour. Based on the obtained experimental results and mathematical analysis, a new generation of technical devices establishing emotional communication between humans and machines will be developed. TANGO goes beyond the state of the art in theoretical scope, in methodological approaches and in innovative applications that are anticipated.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2009-C
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

TILBURG UNIVERSITY- UNIVERSITEIT VAN TILBURG
Contributo UE
€ 544 259,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0