Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Microbial Network Organisation

Obiettivo

The project faces the problem of handling complexity in the microbial part of the marine pelagic food web. The basic idea is that there is a generic structure created by the interactions between three fundamental life strategies - competition, defense and predation/parasitism. This generic structure links the life strategies to central system features such as biodiversity, biogeochemistry, population dynamics and evolution. The structure repeats itself and excert control over phenomena from microdiversity within prokaryotic species to basin scale biogeochemistry. It thus it thus creates self-similarity as in fractal theory, generating complexity and intricate patterns at many levels from simple rules. The project has a theoretical part where individual based models will be used to represent life strategies, adaption and evolution at the cell level - allowing microbial diversity to evolve as a product of the models. The theoretical work will be challenged with experimental work at two levels: the effect of host-virus interactions on biodiversity within microbial communities, and the effect of predation on structuring the balance between communities of osmotrophic microorganisms (bacteria and phytoplankton).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2009-AdG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

UNIVERSITETET I BERGEN
Contributo UE
€ 2 499 937,00
Indirizzo
MUSEPLASSEN 1
5020 Bergen
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Vestlandet Vestland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0