Descrizione del progetto
ICT for government and governance : Inclusive eGovernance: flexible, personalised and multi-channel based service delivery targeted at the socially disadvantaged.
The main outcome of DIEGO, will be to offer to any European Public Authority a FULL e-accesibility front-end for e-Gov services, highly scalable and affordable:
1) a new "user-centric" and accessible service provision model for speeding up Inclusive e-Government & e-Governance (Inclusive e-Gov), including trans-borders services, according to preferred ICT media available (interactive TV, smart mobile devices, [desktop] kiosks or PCs) to their respective citizens;
2) and a "highly scalable Deployment Model", based on a Software as a Service (SaaS) approach and widely accepted webservices standards (guarantee of interoperability with any back-office) and the affordability of the implementation, beyond the project (in the self-sustainability phase).
DIEGO main target is to provide, a friendly and easy way of transforming pre-existing e-Gov services, removing their ICT barriers (e-Exclusion), or creating newones "from scratch" widely inclusive from the beginning, based on "open source best practice" across all Europe.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
CIP-ICT-PSP-2009-3
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
46980 PATERNA VALENCIA
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.