Descrizione del progetto
ICT for government and governance : Inclusive eGovernance: flexible, personalised and multi-channel based service delivery targeted at the socially disadvantaged.
Across Europe by 2010 around one-third of EU citizens are unlikely to be using e-Government services and will still not be e-included. They are often those most socially disadvantaged and placing greatest demand on public service resources. Addressing this core issue, the overall objective of EGOV4U is to accelerate the pace of e-enabled citizen-centric service delivery to socially disadvantaged citizens. Central to the strategy will be the closer integration into service delivery networks of organisations (e.g. 3rd Sector, NGOs) and others who can act locally with or for excluded citizens. EGOV4U will remove the barriers to access to e-enabled services by: putting targeted technology into the hands, homes and communities of the socially disadvantaged; sharing and redeploying best practice e-government ICT solutions for flexible, personalised and multi-channel services; critically evaluating outcomes; and providing training and disseminating results widely across the EU. The approach makes significant use of technology re-use and is thus highly carbon efficient
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
CIP-ICT-PSP-2009-3
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
MK9 3HG Milton Keynes
Regno Unito
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.