Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Mathematical Foundations of High-Quality Terrain Models

Obiettivo

A digital terrain model is a representation of a real-world terrain in a computer. Terrain models play an important role in geographic information systems, where they are used for numerous purposes, like path planning, visualization, and terrain analysis. One of the main ways to represent a terrain is by a triangulation: some points are sampled from the real terrain, and they are connected by triangles that cover the whole terrain area. This results in a subdivision into triangles. There are many ways to triangulate the points, and choosing the right one is essential to obtain terrain models that represent the real terrain faithfully. In particular, the shape of the triangles is very important: long and skinny triangles should be avoided. However, that is not enough. The current approach to triangulating terrains does not take the elevation of the points into account. This can create artifacts---like spurious pits, interrupted valley lines and artificial dams---, a serious obstacle for performing terrain analysis tasks, especially for hydrology or erosion simulations. This research will study combinatorial and geometric properties of triangulations, in order to design new automated methods to find triangulations with well-shaped triangles and---at the same time---as few artifacts as possible.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

UNIVERSITAT POLITECNICA DE CATALUNYA
Contributo UE
€ 146 717,00
Indirizzo
CALLE JORDI GIRONA 31
08034 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0