Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Multifunctional MEdical DIagnostic LASEr System

Obiettivo

MEDI-LASE proposes to perform a joint research programme capitalising on the knowledge and expertise of the partners through exchanges of researchers and transfers of knowledge between research centres at the University of Dundee, Laser Physics and the Institute of Medical Science and Technology and two SME companies with expertise in different aspects of photonics based diagnosis, a manufacturer and developer of state-of-the-art medical diagnostics equipment ASKION GMbH and a Russian developer of integrated diagnostic laser systems LAZMA. The aims are to overcome scientific and technical challenges to the realisation and adoption of a unique multifunctional non-invasive laser diagnostic system. Specifically, new and novel laser sources will be developed and validation of the spectroscopy and complex algorithms required to provide relevant and reliable diagnosis of specific biological conditions. The work will comprise experimental research in the optical analysis of blood and tissue to direct the exploitation of the developed system. The project will draw on technology and expertise from all three partners while training 4 early stage researchers and providing career development opportunities for 4 recruited experienced researchers. Many opportunities for further research collaborations exist between the partners and it is anticipated that MEDI-LASE will facilitate the development of relations to catalyse ongoing long-term collaborations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IAPP
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IAPP - Industry-Academia Partnerships and Pathways (IAPP)

Coordinatore

UNIVERSITY OF DUNDEE
Contributo UE
€ 785 347,00
Indirizzo
Nethergate
DD1 4HN Dundee
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Angus and Dundee City
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0