Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Advanced Myoelectric Control of Prosthetic Systems

Obiettivo

In spite of decades of research and many capabilities and potentials as well as incremental improvements, advanced human-maschine interfaces based on the electromyogram (EMG) still have a significant distance from professional and commercial applications. This is also and particularly true for myoelectric prosthetic devices. Available commercial myoelectric control systems for prostheses can only control one single degree-of-freedom at a time. However, there is a great need for improved myoelectric control systems. The proposed project will combine European academic excellence in EMG signal processing and pattern recognition, industrial expertise in EMG acquisition, and the clinical and industrial expertise of the market leader in prosthetics. The objective of the proposal is to advance myoelectric control systems that allow simultaneous and intuitive control of several degrees of freedom.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IAPP
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IAPP - Industry-Academia Partnerships and Pathways (IAPP)

Coordinatore

OTTOBOCK SE & CO. KGAA
Contributo UE
€ 202 585,00
Indirizzo
MAX-NADER-STRASSE 15
37115 Duderstadt
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Braunschweig Göttingen
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0