Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Tribology of Elastomers on Lubricated Surfaces

Obiettivo

The TELLUR project is based on a strong and balanced public-private European partnership including one large multi-national company (Goodyear, Luxembourg) and one university (Aalto, Finland). The project aims at developing new knowledge and technologies in the field of friction between elastomers and lubricated surfaces. This will be done through the understanding of the contact conditions between the tire and the road, and the characterization of the structure and evolution of both contact surfaces. TELLUR aims to:
- Understand the links between vehicle wet braking performance and the self-affine roughness properties of lubricated road surfaces,
- Establish a strong knowledge base concerning the influence of the rubber compound properties on the rubber
– Ice/snow friction mechanism and its evolution,
- Implement a method for producing surface samples that resemble worn asphalt to perform tests on rubber-asphalt friction,
- Develop intuitive and powerful software to analyze high-speed infrared images acquired during friction tests.
Goodyear, as the coordinator of the project, will work in close collaboration with Aalto to ensure that TELLUR produces innovative technological solutions for the automotive industry, that can be further transfer to other areas as well.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IAPP
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IAPP - Industry-Academia Partnerships and Pathways (IAPP)

Coordinatore

GOODYEAR SA
Contributo UE
€ 221 821,00
Indirizzo
AVENUE GORDON SMITH
7750 COLMAR BERG
Lussemburgo

Mostra sulla mappa

Regione
Luxembourg Luxembourg Luxembourg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0