Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Integrated Quantum Optics with Waveguides

Obiettivo

The present proposal will fund an experimental project which aims to implement optical quantum information devices on a solid state substrate. Optical waveguides will be used for the fabrication of different circuits that will be designed for the generation of nonclassical light sources, and reconfigurable linear circuits. Lithium niobate and lithium tantalate will be used as substrates for the fabrication of the guiding structure since they provide high second-order nonlinearity and a transparency range that goes from infrared to blue light. The two crystals are also compatible with the reverse proton exchange technique that will be used for the fabrication of high quality optical waveguides. Nonclassical light sources will be realized by spontaneous parametric down conversion in periodically poled waveguides. Different sources, such as squeezed vacuum and photon pairs, will be produced with innovative optical guiding configurations that are extremely compact and stable. Reconfigurable linear circuits will be fabricated using variable beamsplitters that can be externally controlled via the electrooptic effect. This basic structure will be the building block of a reconfigurable circuit that will be able to perform deterministic unitary transformation and probabilistic nonlinear operations. The final step of the proposal is the implementation of a completely integrated quantum circuit, from source to gate, all on the same chip.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IIF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IIF - International Incoming Fellowships (IIF)

Coordinatore

UNIVERSITY OF BRISTOL
Contributo UE
€ 173 240,80
Indirizzo
BEACON HOUSE QUEENS ROAD
BS8 1QU BRISTOL
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Bristol, City of
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0