Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

THE SOCIAL MEANING OF IMAGES: ADVERTISING POSTERS IN THE FIRST HALF OF THE 20TH CENTURY IN PARIS

Obiettivo

With this fellowship proposal I intend to explore the cultural context of the city of Paris in the first half of the 20th century, through the analysis of a specific cultural object: the advertising poster. My research will look at these posters as “social events” that create new historical identities through a communicative and symbolic efficacy. In this way I analyze these images as a real source of documentation of social practices, and as main social actors in the communicative interactions. My work will necessarily be interdisciplinary, merging together the textual meaning sciences and a narrative approach with the history of graphic arts and social-interaction-oriented methodologies. My research will also concern the relation between art and advertising during the birth of a modern city. In general I can state that, from their beginnings in the 19th century with Manet’s posters, the relation between the poster and Paris is a primal binomial that engendered the future evolution of advertisting arts, with influences still visible today. This is true not only in Paris but also in many other European cities. This is the reason why, by studying the cultural identity of Paris, we will also be studying an important aspect of a more general European identity.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

ECOLE DES HAUTES ETUDES EN SCIENCES SOCIALES
Contributo UE
€ 132 538,00
Indirizzo
54 BD RASPAIL
75270 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0