Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Photovoltaic cells based on nano-structured CdTe

Obiettivo

Cadmium Telluride (CdTe) is already established as a prominent conventional solar cell semiconductor material due to its energy gap 1.5 eV with an almost perfect match to the solar spectrum. The aim of this research is to study the use of nano-structured CdTe as the absorbing layer in PV solar cells, and to evaluate the performance and industrial potential of these cells for a spread of PV applications, from low cost to high efficiency thermo-sensitive platforms and devices. It would require an investigation of processes for inexpensive fabrication of large periodic arrays of semiconductor nanostructures that will allow for (a) controlled variations in the size and composition of the nanostructures, (b) encapsulation of the semiconductor nanostructures in a rugged host material, (c) flexibility to use a variety of substrate materials, and (d) compatibility with standard silicon fabrication techniques. Additionally, the same CdTe-based PV nano-structures could be used as efficient imaging flat-panel direct-conversion semiconductor detectors for applications in such diverse fields as nuclear medicine, homeland security, astrophysics, and environmental remediation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

CONSORZIO CREO-CENTRO RICERCHE ELETTRO OTTICHE
Contributo UE
€ 229 253,20
Indirizzo
SS 17 LOCALITA BOSCHETTO
67100 L'Aquila
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Sud Abruzzo L’Aquila
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0