Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Role of Microtubule Regulators in Centriole Elongation

Obiettivo

Centrioles are cellular organelles made of microtubules that are essential for centrosome, cilia and flagella assembly and as such are involved in a variety of cellular and developmental processes, including cell motility, division and polarity. Centriole biogenesis is first seen during S phase by the appearance of procentrioles that elongate as the cell cycle progresses to reach nearly full length in mitosis. Most mature centrioles in an organism have similar length, yet very little is known on how centriole length control is exerted. The purpose of the current project is to investigate centriole biogenesis, in particular centriole elongation, its kinetics and regulation. We will search for novel molecular players in this process via two complementary approaches. We will perform an RNAi screening of microtubule regulators in mammalian cells and check for their role in centriole elongation. In addition, we will perform pull-down assays using already known molecular players in centriole length control and search for new binding partners by mass spectrometry. These combined approaches will identify novel players in centriole biogenesis that we will further study using in vitro and in vivo (Drosophila) approaches, to better understand their mechanism of action and their relevance to the organism.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

FUNDACAO CALOUSTE GULBENKIAN
Contributo UE
€ 148 783,60
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0