Obiettivo
Recent work has demonstrated 1°) the synthetic accessibility of rigid, rod-like, helically folded aromatic amide oligomers of very large size – up to 48 units, over 12 kDa, and 7 nm long; and 2) the ability of short segments of the same oligomers to transport electrons at very fast rates via a super exchange mechanism. This project plans to investigate the potential of such unusual synthetic objects as building blocks in molecular electronics. The research plan involves several parallel tracks concerning the synthesis of very long foldamers, their functionalization with electron acceptors and donors or with groups for surface attachment, and the physical studies of electron transport by these objects using photophysical techniques and single molecule studies on surfaces. The applicant has experience in organic materials for electronic applications. She will join, and bring her expertise to, a host laboratory in France specialized in foldamer design, synthesis and structural characterization. The characterization of electron transport will be carried out in collaboration with several other well established groups in the Netherlands. A return phase is programmed to the original Institution in China with which the host laboratory already possesses an on going collaboration on foldamer design and characterization.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2009-IIF
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
33405 TALENCE
Francia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.