Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2023-01-04

Monitoring of the Marine Environment : Coastal Monitoring, 1992-1994

Obiettivo

Remote sensing of coastal pollution dynamics using ocean colour data.

Progress to end 1991

This is a new activity for 1991, but is heavily based on previous work and experience which has set out to develop models and procedures needed for the investigation of coastal waters, with specific consideration of the problems associated to the use of the Coastal Zone Colour Scanner (CZCS), Landsat's Thematic Mapper (TM) and the Advanced Very high Resolution Radiometer (AVHRR).

Detailed description of work foreseen in 1992 (expected results)

Optimisation of the procedures for the interpretation of the data supplied by SeaWIFS to be launched in 1993 by NASA. In particular :

a) Preliminary analysis of the SeaWIFS performance with respect to both the atmospheric correction and bio-optical algorithms for water quality retrieval (by simulation and sensitivity techniques).
b) Optimisation of an atmospheric correction model.
c) Definition of experimental campaigns for the determination of bio-optical algorithms which match local conditions. Selection of test-site, design of instrumentation, definition of detailed plan of measurements to be carried-out in situ and in the laboratories.

Short description of evolution of work in 1993

Peformance of the foreseen experimental campaigns and analysis of the results. Conclusion of the preparatory work and interpretation of SeaWIFS data as they become available. Further improvement of methods based on evidence of results obtained.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Dati non disponibili

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

Dati non disponibili

Coordinatore

Joint Research Centre (JRC)
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Sito di Ispra
21020 Ispra
Italia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0