Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

The role of Chk1 in hair follicle stem cells and skin tumorigenesis

Obiettivo

We have found that the ablation of Chk1, a serine-threonine kinase that is activated after DNA damage, strongly reduced the formation of chemically (DMBA/TPA) induced skin tumours, thus suggesting a role of this protein in hair follicle stem cells population, from which tumours are thought to arise. We have observed that deletion of Chk1 causes cell proliferation, DNA damage, and apoptosis within the hair follicle, however the populations affected and the order of events in individual cells have not been clearly defined. I hypothesise that Chk1 deletion causes stem cells to enter an aberrant cell cycle which creates DNA damage during replication and consequently leads to cell death. The purpose of this project is to investigate how Chk1 deletion affects the quiescence, proliferation, and survival of hair follicle stem cells, and to use an in vivo chemical genetic approach to determine whether these processes can be manipulated pharmacologically.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

BEATSON INSTITUTE FOR CANCER RESEARCH LBG
Contributo UE
€ 173 240,80
Indirizzo
SWITCHBACK ROAD GARSCUBE ESTATE
G61 1BD Bearsden
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland West Central Scotland East Dunbartonshire
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0