Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Special voice transforms and applications

Obiettivo

The general goal of this project is to study the properties of the voice transforms generated by the representations of a given locally compact topological group, to reveal the details and understand the mathematical principles that govern the approximation of functions using discrete frames and wavelets, Zernike functions, spherical functions, construction of multiresolution decompositions. Applications of these processes will be considered. In the theoretical analysis we will focus on particular examples of voice transforms and the study of the properties of these transforms. One aim will be the constructions of discrete rational wavelets and frames. After the theoretical development the numerical aspects will be also studied using the MATLAB and MATHEMATICA. Our aim is to study properties which are outlined in the general theory developed by Feichtinger and Gröchenig in the case of the voice transforms generated by the representations of the Blaschke group, and other groups, generated by other representations.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

UNIVERSITAT WIEN
Contributo UE
€ 217 673,60
Indirizzo
UNIVERSITATSRING 1
1010 WIEN
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0