Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

The role of EGF/ERK signaling pathway during the wound healing response in Drosophila and zebrafish epithelia

Obiettivo

Epithelia act as physical barriers that protect living organisms from the surrounding environment. Therefore, the organization and homeostasis in epithelial tissues requires robust mechanisms that assure their integrity in a variety of biological situations, such as normal cell turnover, inflammation and injury. The cell biology of wound healing has started to be understood but there are still many open questions and the signaling cascades that regulate this process are largely unknown. An intriguing and crucial question is what is the nature of the earliest signals that activate the different events of a wound response. In this project, we will study the signaling pathways required for the activation of the wound response. Our main focus will be the role of EGF/ERK signaling, which we propose to be one of the first pathways to be activated in this process. We also plan to determine the primary signals activating the wound response cascades. We will use the Drosophila embryonic and pupal epithelia as our primary model systems, but will also investigate whether these signaling mechanisms are conserved in vertebrates, by studying the wound healing process in zebrafish embryonic epithelia.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

INSTITUTO DE MEDICINA MOLECULAR JOAO LOBO ANTUNES
Contributo UE
€ 146 783,60
Indirizzo
AVENIDA PROF EGAS MONIZ
1649 028 Lisboa
Portogallo

Mostra sulla mappa

Regione
Continente Área Metropolitana de Lisboa Área Metropolitana de Lisboa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0