Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Colaborative Meteorological Concept Validation (COMET)

Obiettivo

The Meteorological Concept Validation study aims to validate the "Buy-In" of the future AIRBUS on-board meteorological measurement system by the Users Community. The Users include the International Meteorological Community, but also Airlines, Airports, and Air Navigation Service providers. The study shall answer the call requirements which are : 1. to elaborate a state-of-the art definition of the data usage chain, and the corresponding market for civil aviation use, 2. to validate with the Users Community the technical characteristics of the future AIRBUS system, and the global benefits it will provide. To answer these objectives, the COMET study team will benefit from complementary competences to develop the different case views (technical, environmental, business) required to properly validate the AIRBUS Meteorological Concept. Through SMHI, strong liaison with Meteorological Community, and also with Aircraft Meteorological Data Relay Technical Advisory Group will be available (e-AMDAR TAG). A useful link to get a thorough vision of the state-of-the-art and the current market status, users expectations, and feedback on the acceptance of the future AIRBUS system. In addition, ATMOSPHERE and TRIAGNOSYS will provide methodology expertise for Concept Validation and Cost Benefit Analysis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2009-01
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

ATMOSPHERE SYSTEMES ET SERVICES SARL
Contributo UE
€ 28 013,00
Indirizzo
AVENUE DE L EUROPE 14
31520 RAMONVILLE SAINT AGNE
Francia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0