Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

AERODESIGN - Preliminary Design Methodologies

Obiettivo

To study the future configuration of commercial aircrafts, it is important to have the most efficient method of preliminary design supported by the most complete database with information on existing assets and validated results. Such combination will set CleanSKY GRA with the right starting point for a preliminary design process that will yield a future advanced technology aircraft. The AERODESIGN project will generate a multi-segment and multi-level technical framework, aimed at creating an entire preliminary design methodology solution providing a realistic preliminary aircraft model based in a data base with existing aircraft data. The main objective of the AERODESIGN project is to find an integrated process of optimization for the design. AERODESIGN divides the preliminary design methodology scope into eight different modules: geometrical, aerodynamic, engine data, weight and balance, mission and low speed performance, costs analysis, engine emissions and noise analysis, each of them being integrated by various technologies that are fused together. The integration will include the use several technologies that will result in a cost effective solution.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2009-01
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

GMVIS SKYSOFT SA
Contributo UE
€ 26 137,70
Indirizzo
ALAMEDA DOS OCEANOS 115
1990 392 LISBOA
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0