Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Forecasting Financial Crises

Descrizione del progetto


FET Open

In this project we set up an interdisciplinary consortium of computer scientists, physicists, economists and policy makers to deal with the problem of understanding and forecasting systemic risk and global financial instabilities. By leveraging on expertise in the various disciplines, we want to provide a novel integrated and network-oriented approach to the issue. On one hand, we will offer a theoretical framework to measure systemic risk in global financial market and financial networks. On the other hand, we will deliver an ICT collaborative platform for monitoring systemic fragility and the propagation of financial distress across institutions and markets around the world. Experts will be able to evaluate algorithms and models to forecast financial crises as well as visualise interactively possible future scenarios.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2009-C
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

SCUOLA IMT (ISTITUZIONI, MERCATI, TECNOLOGIE) ALTI STUDI DI LUCCA
Contributo UE
€ 162 666,00
Indirizzo
PIAZZA SAN PONZIANO 6
55100 Lucca
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Toscana Lucca
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0