Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Pathway-based Secretomes in Breast Cancer Biomarker Discovery

Obiettivo

Improvements in the characterization of human tumors have resulted in better survival rates for cancer patients. However, less progress has been made in the development of clinical tools to monitor the course of the disease. Tumor markers have not had a broad acceptance in the clinical community, because the few that are known are organ rather than tumor specific. Proteomics biomarker discovery research is usually a brute-force effort, and suffers from lack of reproducibility and high biological sample complexity. There is need for proteomics hypothesis-driven biomarker discovery approaches that incorporate technology advances with understanding cancer at the molecular level. I propose a biomarker discovery approach that combines exploiting the tumor cell’s communication with its microenvironment and with the rest of the organism, with a proteomics method designed to specifically measure secreted proteins (the ‘secretome’). My hypothesis is that signaling pathways are altered during tumorigenesis, and that these alterations are translated into protein differential secretion, which potentially can be used to discover secreted markers. The strategy proposed entails generating breast cancer secretome signatures and mine them to discover secreted pathway-based biomarkers. There is great hope that the discovery of pathway-based biomarkers in breast cancer secretomes will facilitate individualized diagnostics and treatment of breast cancer patients.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

FUNDACIO PRIVADA INSTITUT D'INVESTIGACIO ONCOLOGICA DE VALL-HEBRON (VHIO)
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
CALLE NAZARET 115-117
08035 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0