Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Primary hypoxia signalling in plants

Obiettivo

The proposal presented here will allow the candidate to reintegrate, work on a cutting-edge scientific study and successfully develop his newly established independent research group.
The project aims to investigate a key process in plant stress responses, namely how plants sense the oxygen availability and modify gene expression in response. Oxygen is a necessity for most forms of life. To be able to avoid the potentially life-threatening situation that arises upon reduced oxygen levels (hypoxia) most organisms have systems in place to measure intra-cellular oxygen availability. So far there is very limited knowledge on the primary hypoxia signalling pathway in plants. I will use state-of-the-art methods available for the model plant Arabidopsis thaliana to decipher this signalling pathway by identifying new components, determining the primary gene expression responses and generating a comprehensive network description.
Together, the project targets an important issue in plant biology, is of excellent scientific and technical quality and will take place in a highly appropriate and stimulating environment. Thus, it will at the same time strengthen the researcher’s career perspectives and the host lab’s and Europe's leading position in plant research. Furthermore, the research project will generate fundamental scientific knowledge that in the longer term may contribute to the improvement of crop performance upon submergence and soil water logging and thus enhance food security.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ERG - European Re-integration Grants (ERG)

Coordinatore

STICHTING RADBOUD UNIVERSITEIT
Contributo UE
€ 45 000,00
Indirizzo
HOUTLAAN 4
6525 XZ Nijmegen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Arnhem/Nijmegen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0