Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Neuronal substrates of invariant visual object recognition in rats

Obiettivo

One of the key issues in the field of system neuroscience is to understand how the mammalian visual system is able to recognize visual objects in spite of tremendous variation in their appearance (e.g. lighting and viewpoint). So far, this issue has been mainly investigated in non-human primates, while simpler model systems (such as rodents) have been largely overlooked. However, recent work of Dr. Zoccolan and colleagues has shown that rats are fully capable of invariant recognition, rising the question of what neuronal machinery endows them with a visual processing ability that heretofore has only been ascribed to a select few species. Our project aims at addressing this question, by measuring the degree of overlapping/tangling of the neuronal representations of distinct visual objects across rat’s known (i.e. occipital), as well as putative (i.e. temporal) visual cortical areas. Our approach will be based on a combination of psychophysics, multi-units neuronal recordings, early genes dual-activity mapping, and machine learning tools. Our hope is to understand where and how, in the rat cortex, the gradual untangling of object representations happens, and to shed new light on a fundamental process that, in spite of several decades of monkey studies, remains elusive and poorly understood.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

SCUOLA INTERNAZIONALE SUPERIORE DI STUDI AVANZATI DI TRIESTE
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
VIA BONOMEA 265
34136 Trieste
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Friuli-Venezia Giulia Trieste
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0