Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Smart miniature low-power wireless microsystem for Body Area Networks

Descrizione del progetto


Microsystems and Smart Miniaturised Systems

The WiserBAN project will create an ultra-miniature and ultra low-power RF microsystem for wireless Body Area Networks (BAN) targeting primarily wearable and implanted devices for healthcare, biomedical and lifestyle applications.The proposed research concerns the extreme miniaturization of the BAN with primarily the areas of ultra low-power radio SoC (System on Chip), RF and Low-frequency MEMS, miniature reconfigurable antennas, miniaturized SiP (System in Package), sensor signal processing and flexible communication protocols.The WiserBAN microsystem will be 50 times smaller than today's radio modules for Personal Area Networks (PAN) solutions, e.g. Bluetooth, that can simply not be embedded in a variety of tiny implants and wearable applications. WiserBAN will thus enable significant take up by the European SME's and industries in healthcare, bio-medical and lifestyle.WiserBAN will also create a major impact on the quality of life of the European Citizens, in particular for improving the comfort and access to ICT for impaired and disabled people of all ages carrying implants or wearing medical devices, hence reducing the risk of social exclusion.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2009-5
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

CSEM CENTRE SUISSE D'ELECTRONIQUE ET DE MICROTECHNIQUE SA - RECHERCHE ET DEVELOPPEMENT
Contributo UE
€ 1 912 932,00
Indirizzo
RUE JAQUET DROZ 1
2000 NEUCHATEL
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Espace Mittelland Neuchâtel
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0