Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Robust Geometry Processing

Obiettivo

Digital Geometry Processing (DGP) started nearly ten years ago on the premise that geometry would soon become the fourth type of digital medium after sounds, images, and video. While recent research efforts have successfully established some theoretical and algorithmic foundations to deal with this very special signal that is geometry, DGP has not resulted in the expected societal and technological impacts that Digital Signal Processing has generated, mostly due to the lack of robustness and genericity of the geometry processing pipeline. We propose a research agenda to harness the full potential of Digital Geometry Processing and make it as robust and impactful as Digital Signal Processing. Specifically, we argue that streamlining the DGP pipeline cannot be achieved by direct adaptation of existing machinery: a new and focused research phase is required to address such fundamental issues as the reconstruction and approximation of complex shapes from heterogeneous data, in order to develop ironclad techniques that are robust to defect-laden inputs and offer strong guarantees on the outputs. Only then can DGP will be ready, as promised, to bring forth a technological revolution.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2010-StG_20091028
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

INSTITUT NATIONAL DE RECHERCHE EN INFORMATIQUE ET AUTOMATIQUE
Contributo UE
€ 1 370 198,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0