Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Human Computer Confluence Research in Action

Descrizione del progetto


Coordinating Communities, Plans and Actions in FET Proactive Initiatives

HCC, Human-Computer Confluence, is an ambitious research program studying how the emerging symbiotic relation between humans and computing devices can enable radically new forms of sensing, perception, interaction, and understanding. The horizontal character of HCC makes it a fascinating and fertile interdisciplinary field, but it can also compromise its growth, with researchers scattered across disciplines and groups worldwide. A coordination activity promoting discipline connect, identity building and integration while defining future research, education and policy directions is needed at the regional, national, European and international level. The goals of HC2 are: 1) to stimulate, structure and support the research community, promoting identity building, 2) to consolidate research agendas with special attention to the interdisciplinary aspects of HCC, producing useful visions and roadmaps to support future research 3) enhance the Public Understanding of HCC and foster the early contact of researchers with high-tech SMEs and other industry players 4) establish guidelines for the definition of new educational curricula to prepare the next generation of HCC researchers.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2009-5
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Coordinatore

STARLAB BARCELONA SL
Contributo UE
€ 244 389,00
Indirizzo
AVENIDA TIBIDABO 47 BIS
08035 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0