Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Socio-Economic SERVices for European research projects

Descrizione del progetto


Network of the Future

The Internet has evolved from the largely static Information Super Highway of the 90's to a critical infrastructure supporting all aspects of life in the 21st Century. The European Commission (EC) is making significant investment in Future Internet research with the aim of ensuring European competitiveness in the face of globalization and emerging societal challenges. It is critical to ensure that the investment in ICT research contributes effectively to European sustainability and welfare.The SESERV Support Action provides an approach for coordinating selected areas in socio-economics of a.o. FP7 projects to offer access to both socio-economic and technical experts in an integrated manner, while investigating the relationship between Future Internet technology, society and the economy. It is SESERV's goal to maximize the impact of research by raising the awareness of socio-economic trends in the areas of incentives, accounting, Digital Europe, and risk management, and by addressing possible policy priorities within the research community across key dimensions of convergence for information technology, telecommunications, and media.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2009-5
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Coordinatore

University of Zurich
Contributo UE
€ 267 521,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0